Martiri e Vittime Civili della Seconda Guerra Mondiale
Eccidio di Monte Carmignano 13 ottobre 1943
13 ottobre – Masseria Monte Carmignano
Antonio Albanese, contadino, (14 anni)
Francesco D’Agostino, contadino, (39 anni)
Orsola D’Agostino, contadina, (73 anni )
Angela Insero, contadina, (34 anni)
Raffaele Massadoro, contadino, (26 anni)
Vito Massadoro, contadino, (28 anni)
Nicola Perrone, contadino, (37 anni)
13 ottobre – Masseria Albanese Monte Carmignano
Maria Angela Albanese, contadina, (20 anni)
Maria Albanese, contadina, (18 anni)
Elena Albanese, contadina, (16 anni)
Angelina Albanese, scolara, (12 anni)
Saverio D’Agostino, contadino, (12 anni)
Antonio D’Agostino, contadino, (10 anni)
Orsola D’Agostino, scolara, (8 anni)
Carmela D’Agostino, scolara, (6 anni)
Anna Di Sorbo, contadina, (34 anni)
Raffaele Palumbo, contadino, (47 anni)
Giuseppe Perrone, contadino, (12 anni)
Antonetta Perrone, scolara, (9 anni)
Margherita Perrone, scolara, (6 anni)
Elena Perrone (3 anni)
Orsola Santabarbara, contadina, (63 anni)
Vittime civili e profughi in singoli episodi
ottobre-dicembre 1943
2 ottobre
Angelo De Masi, artigiano, (45 anni)
6 ottobre
Salvatore Insero (58 anni)
7 ottobre
Elvira Giorno, insegnante, (46 anni)
8 ottobre
Antonio Buonomo (70 anni)
Domenico Musco (47 anni)
Luigia Raimondo (52 anni)
9 ottobre
Giuseppe Durante (9 anni)
Donato De Scicio, militare,
da S. Marco dei Cavoti BN, (35 anni)
10 ottobre
Giovanni Altieri, contadino, (41 anni)
Marietta Santabarbara (14 anni)
12 ottobre
Francesco Alesi, militare,
da Palermo, (25 anni)
13 ottobre
Francesco Della Rocca (64 anni)
Antonio Mondrone, contadino, (19 anni)
Domenico Mondrone, seminarista, (16 anni)
18 ottobre
Lucio Maioriello (1898)
13 novembrte
Antonio Giorno (1926)
Francesco Antonio De Matteo (60 anni)
deportato
28 Dicembre – Strage di Vallerotonda, loc. Collelungo (FR)
Stefano Bencivenga, di Caiazzo, (35 anni)
Assunta di Mascio, moglie, (35 anni)
Sabatino Bencivenga (10 anni)
Luisa Bencivenga (8 anni)
Italia Bencivenga (6anni)
Giuseppe Bencivenga (3 anni)
Margherita Bencivenga (1 anno)
Il bombardamento alleato del 27 gennaio 1944
Furono colpite diverse abitazioni in vari punti della Città
e dalle macerie vennero estratti i corpi senza vita di:
Giovanni Anzalone (12 anni)
Anna Ciccarelli (15 anni)
Margherita Ciccarelli (41 anni)
Rosa Cocco (22 anni)
Antonietta Biggiero (6 anni)
Elettra Bruno (41 anni)
Maria Buonomo (6 mesi)
Carmela D’Agostino (14 anni)
Maria Rachele Di Iorio (7 anni)
Giovanna Di Rienzo (76 anni)
Alessandrina Eligio (10 anni)
Angelina Insero (14 anni)
Vittorio Isotti (4 anni)
Vera Lamberti (11 anni)
Angelo Raffaele Reveglia (3 anni)
Giuseppa Santabarbara (44 anni)
Raffaela Savocchia (38 anni)
Giuseppina Di Giovanni (14 anni), di Napoli
sfollata a Caiazzo con la famiglia
Il 28 gennaio per le gravi ferite riportate:
Luisa Buonomo (4 anni)
Antonio Rolli (63 anni)